|
|||
|
|||
Trasformazioni Uomo-Animale |
|
||
Figurina
in terracotta di Centauro risalente all’inizio del VII secolo
a.C., di produzione beotica conservata presso il Goulandris Museum of
Cycladic Art di Atene. I Centauri sono figure dal tratto zooantropomorfo,
in genere con la parte superiore del corpo umana e quella inferiore
di cavallo; in alcune raffigurazioni più tarde compaiono come
figure umane intere a cui si aggiunge una parte posteriore di cavallo.
Con i Satiri e le Ninfe partecipano ai cortei di Dioniso e fanno parte
delle figure mitiche che abitano i boschi e le montagne. In Omero vengono
chiamati “abitatori delle montagne” (oreskóos, Iliade,
I, 268) e “animali pelosi” (Iliade, II, 743). Secondo Apollodoro
essi sono “selvaggi, senza organizzazione sociale, e dal comportamento
imprevedibile” (Schnapp, 1981). I Centauri erano però anche
considerati gli inventori della caccia e della medicina, caratteristiche
che verranno attribuite agli uomini selvatici fino all’epoca medioevale.
In particolare il centauro Chirone appare come una figura benevola che
istruisce Asclepio, il futuro dio della medicina, e numerosi eroi, tra
i quali Peleo e suo figlio Achille. Statua
in pietra di Centauro proveniente da Vulci, risalente al 550 a. C. e
conservata al Museo di Villa Giulia a Roma. I Centauri sono figure che
risalgono probabilmente a una fase molto antica della storia greca.
La loro natura in parte animale e in parte umana esprime la loro funzione
di figure di confine, che abitano le regioni ai margini del mondo umano.La
contiguità con la liminalità comporta anche la capacità
di trasmigrare tra il mondo dei vivi e il mondo dei morti: il corpo
di cavallo richiama infatti un animale dalle caratteristiche ctonie,
attributo di Poseidone signore del sottosuolo e di Ade, signore dei
morti. Come altre figure appartenenti alle culture mitiche che presentano
legami con il mondo dei morti anche i Centauri subirono un processo
di demonizzazione con l’avvento del Cristianesimo, tanto che li
ritroviamo nell’Inferno dantesco dove stanno a guardia dei dannati
immersi nel Flegetonte.
|